Apparecchi Acustici
Apparecchi acustici di qualità e praticamente invisibili.
Gli apparecchi acustici sono dispositivi medici atti a colmare il deficit uditivo. Si differenziano per tipologia, dimensione e livello tecnologico. Per nostra scelta non gestiamo nessun magazzino, il che significa che la soluzione che valuterete sarà ordinata appositamente per voi selezionandola solo tra gli ultimi modelli più performanti presenti sul mercato. Ogni tipologia è proposta in diverse fasce di prezzo/livello tecnologico, così da poter accontentare tutte le fasce di mercato. Ricordiamo che gli apparecchi acustici possono usufruire, per gli aventi diritto, del contributo del servizio sanitario e godono della detrazione fiscale.

BTE – Behind The Ear
È il modello che viene associato alla forma standard quando si pensa ad un apparecchio acustico. Hanno un corpo esterno che ospita il circuito e che verrà posizionato dietro il padiglione auricolare. Vengono accoppiati al condotto uditivo attraverso una chiocciola, prevalentemente creata su misura, che si inserisce nello stesso. All’interno di questa tipologia troviamo anche gli apparecchi acustici forniti, agli aventi diritto, a totale carico del servizio sanitario.

CIC – Complete In Canal
Vengono costruiti su misura, inserendo tutte le componenti all’interno di un guscio che sarà posizionato all’interno del condotto uditivo. Attraverso un’accurata impronta auricolare si ricreeremo il calco del canale auricolare necessario alla creazione del guscio. Oltre costruzione standard (CIC) esiste anche la possibilità di richiedere la versione (IIC – Invisible In Canal) ancora più miniaturizzato nelle dimensioni e che andrà ad inserirsi ancora più in profodità nel condotto auricolare.

RITE – Receiver In The Ear
Sono composti da una parte esterna di dimensioni ridotte rispetto i BTE e da una parte interna, chiamata ricevitore, che si posiziona in profondità nel condotto uditivo del paziente. Vengono adattati con una cupola in silicone morbido forata, che garantisce la massima areazione possibile del canale uditivo. Il suono, captato dai microfoni posizionati nel corpo esterno e inviato all’interno del condotto tramite il ricevitore posizionato in prossimità del timpano, è in grado di garantire prestazioni maggiori. Un altro vantaggio è la possibilità di lasciare il canale uditivo il più aperto possibile rendendone più confortevole l’utilizzo. Rappresentano il miglior compromesso tra estetica, confort e tecnologia.

Le equivalenti soluzioni, in tutte le fasce di prezzo, possono essere fornite anche in versione RICARICABILE. Hanno caratteristiche identiche ma non comportano l’utilizzo di una pila usa e getta da sostituire periodicamente. Gli apparecchi vengono ricaricati posizionandoli nel loro caricatore fornito, che ne garantirà il totale ripristino in poche ore.
CONNETTIVITA
Tutte le soluzioni** da noi proposte godono della connessione wireless che ne garantisce la compatibilità con una gamma di accessori a loro dedicati. **Fanno eccezione quelle fornite a totale carico del servizio sanitario. **Per una questione puramente estetica anche i modelli CIC non verranno dotati di connessioni wireless, se non su esplicita richiesta.



Queste possibilità di connessione sono opzionali e vengono fornite come accessori a tutte le fasce di prezzo disponibili.
SOLUZIONI PEDIATRICHE
La linea pediatrica offre una soluzione acustica a misura di bambino di ogni età. Disponibile in diverse colorazioni e modelli, offre la possibilità di un ascolto naturale in linea con le ultime tecnologia ma con accorgimento pensati appositamente per i più piccoli.
Il colloquio con il dottore audioprotesista, seguito da una serie di test audiometrici completi sono il primo necessario passo per comprendere la soluzione migliore da adottare

